Don Antonio Balletto e la sua biblioteca

di Isoleri Martina | Edizioni del Delfino Moro
A partire da

12,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

La figura di Don Antonio Balletto, uomo, sacerdote ed editore di grande spessore culturale e umano, si colloca soprattutto fra Genova e Albenga, luoghi nei quali è stato capace di lasciare un segno importante nelle persone che lo hanno conosciuto e frequentato. Don Balletto è stato capace di stare sulla soglia per accogliere i "segni dei tempi", cogliendo con sguardo attento e critico le istanze del suo tempo e dedicandosi con passione allo studio non soltanto teologico, ma anche letterario, storico e filosofico. La chiarezza espositiva, l'amore per il latino e il gregoriano, l'attenzione per la cura dei dettagli durante la liturgia ma anche nel preparare le lezioni, la disponibilità e la gratuità verso le persone, il carattere composto ed equilibrato, la fedeltà alla Chiesa: sono queste le caratteristiche che meglio tratteggiano l'immagine del sacerdote genovese. Lascito importante e concreto di questo suo essere è la collezione libraria custodita oggi presso la Biblioteca Comunale "S. Comanedi" di Albenga.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Isoleri Martina
  • Edizioni del Delfino Moro
  • Parme
  • -
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 64 p.
  • ITA
  • 9788888397498

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Don Antonio Balletto e la sua biblioteca