La società sportiva: significati e pratiche della sociologia dello sport

di Ivo Stefano Germano | Rubbettino 2012
A partire da

14,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Ancora oggi lo sport non è ben visto. Sicuramente ha acquisito una centralità culturale decisiva, eppure qualcosa manca. Peggio: stona. In una fase di crisi stringente e diffuso malessere sociale s'avverte la grande fatica a considerare lo sport, al pari di un punto d'appoggio e d'aiuto. Il compito centrale della sociologia dello sport è interrogarsi sullo strano fenomeno, secondo il quale più lo sport riflette i valori di una società, massime, il calcio, meno se tenderà a parlare o ragionare in termini culturali. Le cose che impariamo attraverso il gioco, i posti di lavoro creati dallo sport, i processi di globalizzazione che hanno favorito il mutamento socio-sportivo, la dimensione mediale dello sport, le pratiche di ricerca del benessere dello sport necessitano di un forte e realistico piano di distinzione teorica e metodologica. Nelle contaminazioni, sovrapposizioni, intersezioni di sistemi sociali diversi (economia, diritto, cultura, società) lo sport diventa un dispositivo di educazione e socializzazione, un'istituzione sociale ben radicata ed un oggetto culturale multidimensionale.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Ivo Stefano Germano
  • Rubbettino
  • Università
  • 2012
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 30 settembre 2012
  • 194 p.
  • ITA
  • 9788849835243

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | La società sportiva: significati e pratiche della sociologia dello sport