Alcuni aforismi su religione e deismo (frammento). Testo originale a fronte

di J. Gottlieb Fichte | Inschibboleth 2016
A partire da

10,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Nell'estate del 1790, alle prese con i ricorrenti problemi economici, Fichte accetta di impartire lezioni private sulla filosofia di Kant a un giovane allievo. Lo studio della Critica della ragion pura, intrapreso per tale motivo, esercita su di lui una profonda impressione e lo porta a mettere in discussione il suo precedente sistema deterministico. Nel medesimo periodo cade la conclusione della stesura degli Aforismi su religione e deismo, nei quali trova espressione il travaglio del giovane Fichte, combattuto tra le esigenze del cuore e quelle dell'intelletto e spinto a riconsiderare i rapporti tra fede e ragione, religione e filosofia. Il medesimo dissidio interiore - che va ben al di là di pur significativi "casi di coscienza" individuali - sarà sperimentato, circa un quarantennio dopo, da D.F. Strausse Ch. Märklin, e darà luogo a una suggestiva, quanto inconsapevole analogia, dalla quale scaturiranno conclusioni e scelte ben diverse da quelle operate da Fichte.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • J. Gottlieb Fichte
  • Inschibboleth
  • Quaderni della rivista Il pensiero
  • 2016
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 6 febbraio 2016
  • 88 p.
  • ITA
  • 9788898694198

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Alcuni aforismi su religione e deismo (frammento). Testo originale a fronte