Lucio Fontana e l'artventure parigina

di Jacopo Galimberti, Silvia Bignami | Scalpendi 2014
A partire da

25,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

17 marzo 1959: un mese soltanto dopo la clamorosa presentazione dei tagli al Naviglio di Milano, Lucio Fontana espone la sua opera a Parigi, nella Galerie Stadler. È il passaggio alla scena artistica internazionale, con straordinari esiti di fama e mercato e la definitiva affrancatura dalla marginalità della critica italiana del tempo, dai "giornalisti culturali alla ricerca dello scandalo". Fotografie e carteggi inediti tra l'artista italo-argentino e tanti protagonisti dell'avanguardia parigina degli anni Sessanta, in questo volume raccolti per la prima volta, aprono nuove prospettive su una fase cruciale della storia artistica di Fontana, sin qui ancora poco indagata. E si incrementa la leggenda dell'artista: geniale innovatore - sguardo sognante, sigaretta tra i baffi, una vaga somiglianza con Paul Valéry, "poète français, un peu génois, beaucoup latin" - e al tempo stesso generoso maestro di tanti giovani artisti nonchè radicale e gaudente dissipatore, che non appena tocca un "mijon" - racconta Iris Clert dopo la mostra delle Nature nel 1961 - invita tutta la compagnia a ostriche e champagne a La Coupole.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Jacopo Galimberti, Silvia Bignami
  • Scalpendi
  • Rimessa in scena
  • 2014
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 1 gennaio 2014
  • 160 p.
  • ITA
  • 9788889546826

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Lucio Fontana e l'artventure parigina