Confessare l'impossibile. «Ritorni», pentimento e riconciliazione

di Jacques Derrida | Cronopio 2018
A partire da

11,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

«Riconoscere che non si vive insieme, ebbene, che con e come uno straniero, uno straniero "a casa propria", in tutte le figure dell'"a casa propria", che non c'è "vivere insieme" che laddove l'insieme non si forma e non si chiude, laddove il vivere insieme (avverbio) contesti la completezza, la chiusura e la coesione di un "insieme" (nome, sostantivo), di un insieme sostanziale, chiuso, identico a sé; riconoscere che non c'è "vivere insieme" se non laddove, in nome della promessa e della memoria, del messianico e del lutto (senza lavoro né guarigione), si accoglie la dissimmetria, l'anacronia, la non reciprocità con un altro più grande, di volta in volta più vecchio e più giovane, un altro che viene o che forse verrà, che forse è già venuto, ecco la giustizia di una legge al di sopra della legge...» (Jacques Derrida)

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Jacques Derrida
  • Cronopio
  • Rasoi
  • 2018
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 24 maggio 2018
  • 94 p.
  • ITA
  • 9788898367337

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Confessare l'impossibile. «Ritorni», pentimento e riconciliazione