Il diritto alla filosofia dal punto di vista cosmopolitico

di Jacques Derrida | Il Nuovo Melangolo 2003
A partire da

10,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Jacques Derrida si interroga su una certa internazionalizzazione in corso della filosofia, del suo insegnamento come delle sue pratiche, ricerche o esperienze. Quali sono a questo riguardo le responsabilità di ogni filosofo, attraverso la sua lingua, la sua tradizione, la sua nazionalità? Appare indispensabile una riflessione sulla filosofia, e in particolar modo sulla filosofia del diritto che fonda istituzioni quali l'ONU, l'UNESCO, etc. Derrida inscrive le sue riflessioni preliminari sotto il segno di un testo celebre e singolarmente "attuale" di Kant (Idea per una storia universale dal punto di vista cosmopolitico, 1784), che richiede al contempo il rispetto, la rilettura e alcune domande.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Jacques Derrida
  • Il Nuovo Melangolo
  • Opuscula
  • 2003
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 12 settembre 2003
  • 54 p.
  • ITA
  • 9788870184891

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Il diritto alla filosofia dal punto di vista cosmopolitico