Ubu sulla collina. Testo francese a fronte

di Alfred Jarry | A & B 2008
A partire da

10,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Deformazione grottesca del dramma, parodia buffa e bouffonne, rappresentazione spietata della borghesia capitalista, nazionalista, colonialista, imperialista, nonché 'naturalmente' rozza e violentemente ingorda, operazione di fine travestissement letterario, gioco potachique, esercizio di sovvertimento dell'impianto retorico tradizionale, apologia della volgarità linguistica e degli idiomi popolari, mortificazione/magnificazione dello psicologismo a teatro, celebrazione dell'elementarità bestiale dell'era del dio caprone. Ubu sulla collina (1901), riduzione in due atti di Ubu re, riassume tutte queste definizioni, rappresentando lo spirito della sua epoca attraverso i meccanismi propri del movimento simbolista e la volontà di sovvertire le (sovra)strutture sceniche. Lo spettacolo divenne un libretto soltanto nel 1906 ma, ad oggi, è una delle pièce di Jarry più portate in scena o riadattate.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Alfred Jarry
  • A & B
  • Eliconea mini
  • 2008
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 1 gennaio 2008
  • 104 p.
  • ITA
  • 9788877281661

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Ubu sulla collina. Testo francese a fronte