Tra seduzione e ispirazione: l'uomo (1992-1999)

di Jean Laplanche | Mimesis 2019
A partire da

22,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Perché reintrodurre il vecchio termine di ispirazione, che risale al romanticismo tedesco? Perché "il suo soggetto non è 'il' soggetto, ma l'altro: proprio come per la seduzione, la persecuzione, la rivelazione. In risonanza con l'altro adulto originario, questo altro, in momenti privilegiati, riapre la ferita dell'inatteso, dell'enigma. Un'apertura che l'analisi talvolta mantiene - è precisamente questo il suo marchio d'origine, il suo marchio ad opera dell'origine - e che può essere trasportata al di fuori, verso altri campi di alterità e di ispirazione. È quello che bisogna appunto denominare transfert di transfert". Il volume comprende lavori scritti tra il 1992 e il 1999, molti dei quali davvero ispirati e spesso controcorrente, originali e sempre chiarificatori, non solo rispetto alle forze in gioco nel conflitto psichico, all'inconscio sessuale che è caratteristica dell'essere umano, alla pulsione di morte, agli scopi della cura psicoanalitica, ma anche relativamente al posto della psicoanalisi nella comunità scientifica, alla sua posizione antiermeneutica, tra miti e teorie.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Jean Laplanche
  • Mimesis
  • Laplanchiana
  • 2019
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 23 maggio 2019
  • 294 p.
  • ITA
  • 9788857555041

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Tra seduzione e ispirazione: l'uomo (1992-1999)