Senza politica. Cronache di quotidiana autodistruzione

di Francesco Jori, Jori Francesco | Marsilio 2012
A partire da

10,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

La chiamano seconda Repubblica, e c'è chi parla già di terza. Ma è un bluff. La prima Repubblica in realtà non è mai morta, se non altro per un dettaglio strategico: al comando c'è sempre la stessa classe politica. Oggi come ieri, i leader sconfitti e i loro accoliti non si fanno da parte, al contrario di quanto accade in qualsiasi Paese democratico: chiudono il partito e ne fanno un altro. È una deriva che viene da lontano, nel passaggio tra gli anni Settanta e Ottanta del secolo scorso, e che ha prodotto i tanti, troppi guasti che abbiamo sotto gli occhi: governi che cadono uno dietro l'altro quale che sia la loro maggioranza di partenza, fino a cedere il passo ai "professori"; clima da rissa continua in cui le grandi riforme vengono sistematicamente bloccate; corruzione dilagante; debito pubblico tra i più alti al mondo; crescita zero. Insomma, un Paese senza politica: situazione alla quale non sfugge neppure l'ormai ex Nordest dei miracoli.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Francesco Jori, Jori Francesco
  • Marsilio
  • Nordest Europa.it
  • 2012
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 5 settembre 2012
  • 100 p.
  • ITA
  • 9788831712095

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Senza politica. Cronache di quotidiana autodistruzione