Gli amanti di Kandahar

di Joseph-Arthur de Gobineau | Passigli 2006
A partire da

8,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Il nome di Arthur de Gobineau (1816-1882) è legato soprattutto ad uno studio molto controverso, poco scientifico e di scarsa presa sui suoi contemporanei (per esempio venne criticato dallo stesso Tocqueville, che di Gobineau era amico), ma che doveva divenire poi uno dei capisaldi del razzismo otto-novecentesco: il Saggio sulla disuguaglianza delle razze umane (1853-1855), nel quale Gobineau affermava il privilegio della razza ariana, e che dunque sarebbe arrivato, peraltro non senza interessate manipolazioni, ad influenzare le stesse teorie del nazismo. Ma Gobineau non fu solo questo. Fu innanzitutto un importante diplomatico, e, come scrittore, ha lasciato alcune opere storiche, di viaggio e di fantasia di grande rilievo. Fra queste ultime, un posto particolare hanno le Nouvelles asiatiques (1876), delle quali il racconto Gli amanti di Kandahar rappresenta forse l'espressione più alta e convincente, storia tragica in cui l'onore cavalleresco fa la parte del leone, ma insieme bellissima storia di un amore contrastato.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Joseph-Arthur de Gobineau
  • Passigli
  • Le occasioni
  • 2006
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 14 dicembre 2006
  • 82 p.
  • ITA
  • 9788836810079

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Gli amanti di Kandahar