Musica a Terezín 1941-1945

di Joza Karas | Il Nuovo Melangolo 2011
A partire da

18,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Quando Hitler creò in Cecoslovacchia il "campo modello" di Terezin, alcuni dei migliori musicisti d'Europa vi furono internati. Numerosi compositori, che oggi scopriamo interpreti di primo piano, crearono musica nell'anticamera di Auschwitz. Pochi di loro sopravvissero. Ma come fu possibile comporre musica e suonarla in un campo di concentramento? Joza Karas racconta la storia e la lotta quotidiana per l'arte intrapresa, nei tempi più bui del nostro recente passato, da uomini che tentarono di salvaguardare la propria umanità. La traduzione italiana del volume è accompagnata, oltre che da un apparato aggiornato relativo alle produzioni musicali del campo di Terezín, anche da alcuni saggi critici, il cui obiettivo è di sottolineare la "natura ambigua e dolente" della vita culturale in condizioni estreme.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Joza Karas
  • Il Nuovo Melangolo
  • Lecturae
  • 2011
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 24 febbraio 2011
  • 333 p.
  • ITA
  • 9788870188004

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Musica a Terezín 1941-1945