Il bisogno di credere. Un punto di vista laico

di Julia Kristeva | Donzelli 2006
A partire da

13,50 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Julia Kristeva, intellettuale, semiologa, psicoanalista, scrittrice, ha accettato una sfida alta: parlare al pubblico raccolto nella prima chiesa cattolica di Francia niente meno che della sofferenza. Parlarne da laica, quale si professa; ma anche con un'attenzione particolarmente sensibile a quel "bisogno di credere" e a quell'elaborazione del dolore che rappresentano uno degli apporti più originali del cristianesimo alla nostra civiltà. Non solo infatti il dio cristiano è un dio singolare, caratterizzato dall'essere persona: è un dio che accetta e incorpora in sé la sofferenza, fino alla conseguenza della passione e della morte. A ben vedere, è questa una differenza profonda tra il cristianesimo e le altre religioni monoteiste. Ed è una differenza che noti fonda, beninteso, alcuna superiorità, tua che definisce una peculiarità di cui l'intero Occidente è portatore. Di questa peculiarità sarebbe assurdo e pericoloso disfarsi. Essa merita piuttosto. in tempi così difficili, di essere ripresa e ripensata.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Julia Kristeva
  • Donzelli
  • Saggine
  • 2006
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 4 gennaio 2006
  • 158 p.
  • ITA
  • 9788860360892

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Il bisogno di credere. Un punto di vista laico