Teoria del tunnel. Nota per una collocazione del surrealismo e dell'esistenzialismo

di Julio Cortázar | Cronopio 2003
A partire da

13,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Sin dagli esordi Cortàzar, precursore di quello che più tardi prenderà il nome di "postmoderno", corredava le sue opere di una puntuale analisi critico-letteraria grazie alla quale è possibile individuare le motivazioni profonde delle sue scelte narrative nonché le linee di sviluppo di un preciso programma poetico-romanzesco. Attraverso una revisione della storia del "letterario" a partire dai romantici indica nella "Teoria del tunnel" le coordinate di un'attività che non è più possibile chiamare letteratura. Emergere una proposta di scrittura tesa alla fusione del poema col romanzo, dell'esperienza surrealista con quella esistenzialista, della poesia con la prosa affinché ci si ritrovi in uno stato collettivo condiviso, una comunità.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Julio Cortázar
  • Cronopio
  • Tessere
  • 2003
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 1 maggio 2003
  • 125 p.
  • ITA
  • 9788885414853

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Teoria del tunnel. Nota per una collocazione del surrealismo e dell'esistenzialismo