Sincronicità come principio di connessioni acausali. Antologia ragionata con testo tedesco a fronte

di Jung Carl Gustav | Scholé 2021
A partire da

18,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Sincronicità come principio di connessioni acausali (1952) è lo scritto che, insieme alle riflessioni esposte negli altri capolavori coevi come Aion, Risposta a Giobbe, Mysterium Coniunctionis, corona il pensiero maturo di Carl Gustav Jung. La meticolosa descrizione dei fenomeni sincronici offre uno spaccato unico sulla "Terra degli Archetipi", che costituisce l'aspetto più profondo della psicologia analitica e in questo scritto dà luogo a una interpretazione della temporalità tra le più originali del Novecento. L'opera viene proposta in una traduzione che rende la complessità della terminologia e del periodare junghiano ed è completata da una introduzione, da note essenziali e da un catalogo di parole chiave.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Jung Carl Gustav
  • Scholé
  • Orso blu
  • 2021
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 8 giugno 2021
  • 240 p.
  • ITA
  • 9788828403265

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Sincronicità come principio di connessioni acausali. Antologia ragionata con testo tedesco a fronte