Sulla questione degli ostaggi. Parigi, 1941-1942

di Ernst Jünger | Guanda 2012
A partire da

14,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Nell'agosto del 1941, a seguito di alcuni attentati contro gli occupanti tedeschi, tutti i francesi loro prigionieri vengono dichiarati ostaggi: in caso di ulteriori attacchi, saranno fucilati. È l'inizio di un'inaudita spirale di violenza che culmina nell'ottobre dello stesso anno in vere e proprie esecuzioni di massa, suscitando indignazione nell'opinione pubblica francese e crescenti riserve anche tra i responsabili del comando militare tedesco a Parigi, in conflitto con Berlino. Incaricato dal comando di documentare fatti e responsabilità a futura memoria, il capitano Ernst Jünger stila un resoconto degli eventi asciutto e puntuale. Al documento accosta però la traduzione delle ultime lettere degli ostaggi condannati a morte dopo l'attentato di Nantes del 20 ottobre 1941, strazianti eppure composte e coraggiose. Tanto basta per sublimare la cronaca trasformandola in un omaggio commosso alla dignità delle vittime, per rivelare, dietro il soldato, l'uomo e lo scrittore.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Ernst Jünger
  • Guanda
  • Piccola biblioteca Guanda
  • 2012
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 30 agosto 2012
  • 189 p.
  • ITA
  • 9788860889249

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Sulla questione degli ostaggi. Parigi, 1941-1942