Il processo

di Kafka Franz | SE 2023
A partire da

23,50 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

«Non devi badare troppo alle interpretazioni» dice il cappellano del carcere a Josef K. in una scena tra le più celebri e commentate del Processo. «Il testo è immutabile e le interpretazioni spesso esprimono soltanto la disperazione al riguardo». Questa sorta di aforisma o di affermazione tranchant cala, appunto, come una lama di ghigliottina dopo pagine e pagine dedicate all'esegesi della «storia» che comincia con le parole «Davanti alla Legge»; e incombe con non minore perentorietà su chiunque si accinga a scrivere qualcosa di sensato a proposito di un'opera che, come tutte quelle di Kafka, unisce in sé i caratteri contraddittori dell'impenetrabilità e dell'assoluta evidenza. Kafka sembra alludere anche a sé, alla propria scrittura, quando altrove parla della roccia di Prometeo che rimane, salda e ineludibile nella sua inesplicabilità, oltre ogni «leggenda» volta a scalfirne il mistero. Forse questo spiega perché Kafka abbia, più che lettori, rilettori accaniti, conquistati dall'inesauribile lavorio interpretativo cui le sue pagine li costringono; e tradurre uno dei suoi testi in fondo non significa altro che portare alle estreme conseguenze quello stesso lavorio, già implicito nella «semplice» lettura. (Dallo scritto di Paola Capriolo)

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Kafka Franz
  • SE
  • Assonanze
  • 2023
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 23 giugno 2023
  • Numero di pagine sconosciuto
  • ITA
  • 9788867237661

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Il processo