Animal appeal. Uno studio sul teriomorfismo

di Karin Andersen, Roberto Marchesini | Alberto Perdisa Editore 2004
A partire da

17,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

La tradizione umanistica ci ha consegnato un'immagine inequivocabile dell'animale come "specchio oscuro" dell'uomo, ricettacolo di tutte quelle impurità di cui l'essere umano doveva in qualche modo liberarsi nel difficoltoso cammino di emancipazione dalla natura. L'esasperazione della differenza e della estraneità dell'animale, nonché la tendenza ad appiattire la pluralità degli animali in un'unica categoria forzosamente omogenea sono stati i fondamenti della nostra cultura antropocentrica e autarchica. In realtà l'uomo si è sempre avvalso dell'alleanza culturale con il mondo animale, che gli ha fornito ulteriori strumenti di conoscenza e un vasto dizionario di modelli a cui ispirarsi.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Karin Andersen, Roberto Marchesini
  • Alberto Perdisa Editore
  • Neobiologie
  • 2004
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 1 agosto 2004
  • 440 p.
  • ITA
  • 9788883721311

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Animal appeal. Uno studio sul teriomorfismo