Non c'è niente da ridere. A proposito di giornalisti, esteti, politici, psicologi, stupidi e studiosi

di Karl Kraus | Piano B 2012
A partire da

12,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

In Kraus, maestro della satira grottesca e della risata amara, l'ironia sferzante e lo spirito anticonformista si traducono in articoli provocatori e dissacranti sulla società umana e le sue imperfezioni. Questa antologia originale curata e tradotta da Simone Buttazzi raccoglie satire, lettere e aforismi di grande attualità, nei temi e nella forza dirompente. Tra gli inediti troviamo "Le voci di corridoio" e "Il necrologio", il caustico testo autobiografico "Io e l'esilarante. Quando la sezione austriaca del club internazionale degli scrittori avrebbe dovuto accettarmi tra le sue fila". La penna pungente e sottile dell'autore austriaco, il suo "bisturi tagliente" secondo la definizione di Walter Benjamin, permette a Kraus di cogliere e distinguere ogni frammento della propria epoca - della nostra epoca - con incredibile attualità: la parodia del militarismo e del nazionalismo, i guasti della classe politica, la schizofrenia dell'opinione pubblica e del giornalismo, le storture della giustizia e le ipocrisie morali dei contemporanei.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Karl Kraus
  • Piano B
  • Elementi
  • 2012
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 1 settembre 2012
  • 128 p.
  • ITA
  • 9788896665510

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Non c'è niente da ridere. A proposito di giornalisti, esteti, politici, psicologi, stupidi e studiosi