Rapporto con il divino e altri saggi. Testo tedesco a fronte

di Károly Kerényi | Bompiani 2014
A partire da

35,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Benché non si possa parlare di Kerényi come di un vero e proprio filosofo in senso tradizionale, la sua interpretazione della mitologia greca intesa in senso puramente storico e le sue considerazioni sulla natura del rapporto religioso hanno offerto un contributo al dibattito filosofico della seconda metà del Novecento. Proprio "Rapporto con il divino" (Umgang mit Göttlichem), si offre come la perfetta sintesi del pensiero di Kerényi, in quanto evidenzia quanto pervasivo ed essenziale sia stato fin dalle origini, e come ancora oggi sia, nonostante ogni spinta secolarizzante, il contatto quotidiano dell'uomo con l'elemento divino. Il saggio "Il medico divino. Studi su Asclepio e i suoi luoghi di culto" analizza l'evoluzione storico-mitologica di questa divinità fin dalle origini nell'antica Grecia, sottolineandone lo stretto rapporto con Apollo e Dioniso, due divinità simbolo della mitologia greca. La selezione di brani antologici dal titolo "II romanzo dell'antichità" è una riproposizione in forma sintetica di un primo saggio pubblicato da Kerényi nel 1927, nel quale l'autore ungherese aveva esposto la sua teoria interpretativa sulle origini del romanzo ellenistico.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Károly Kerényi
  • Bompiani
  • Il pensiero occidentale
  • 2014
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 19 marzo 2014
  • 712 p.
  • ITA
  • 9788845275845

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Rapporto con il divino e altri saggi. Testo tedesco a fronte