Verso Gerusalemme. Guide medievali greche di viaggio

di Katherine Douramani, Renata Caruso, Vincenzo Ruggieri | Valore Italiano
A partire da

25,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Un costume invalso nell'architettura cristiana d'Oriente è quello di volgere l'abside principale di qualsiasi chiesa verso est, a dire verso Gerusalemme. Non solo così un desiderio del cuore o della mente mosse i cristiani fin dalle origini del IV secolo a guardare a Gerusalemme come meta agognata dell'incontro col divino, ma anche gli innumerevoli altari, ove era celebrata l'eucaristia nell'impero romano d'Oriente, tendevano già verso Gerusalemme come sorgente di luce. E da quanto le pagine che seguono diranno, nella città di Gerusalemme il luogo per eccellenza che attraeva come magnete era il maestoso complesso dell'Anastasis, del Golgota e della Basilica attaccata ad ovest. Fermo restante questa attitudine spirituale verso il gruppo ecclesiastico relativo al Santo Sepolcro, si resta sorpresi, e con piacere, come le altre due fedi monoteiste vissute a Gerusalemme hanno avuto qualcosa di simile, di profondamente spirituale e sociale nel rapportarsi ad un luogo ritenuto per esse sacro. Una bella pagina di Abu Khalid Thawr, che morì a Gerusalemme probabilmente nel 770, afferma: "Il più santo luogo sulla terra è la Siria...".

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Katherine Douramani, Renata Caruso, Vincenzo Ruggieri
  • Valore Italiano
  • -
  • -
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 192 p.
  • ITA
  • 9788897789567

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Verso Gerusalemme. Guide medievali greche di viaggio