Cella n. 14. I semi della rivoluzione

di Khamenei Sayyed Alì | La Vela (Viareggio) 2024
A partire da

20,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Questa autobiografia ripercorre la prima metà della vita della Guida della Repubblica Islamica dell'Iran, Alì Khamenei, dall'infanzia fino alla Rivoluzione del 1979. È la saga di un giovane religioso che ha combattuto la dittatura con la forza dei suoi sermoni, il resoconto di un'esistenza votata alla lotta per la giustizia e l'instaurazione di un ordine islamico nel suo Paese. Nonostante la prigione e l'esilio, non perse mai la speranza e fu sempre al fianco dell'imam Khomeini nel traghettare il popolo iraniano alla vittoria. La sua epopea giovanile consegna alla storia un sussulto di dignità atteso da chi ancora aspira a radicali cambiamenti politici e sociali, e trasmette un incoraggiante messaggio in un tempo in cui la rassegnazione delle masse è divenuta l'arma più potente delle classi dominanti. La sacralità della battaglia dell'Ayatullah Khamenei risiede nel messaggio di cui si fa vettrice: nessuna tirannia è in grado di spezzare la determinazione e l'audacia di chi, con totale abnegazione, combatte in nome di Dio.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Khamenei Sayyed Alì
  • La Vela (Viareggio)
  • Controvento
  • 2024
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 29 ottobre 2024
  • 276 p.
  • ITA
  • 9791280920508

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Cella n. 14. I semi della rivoluzione