Per i sentieri dove cresce l'erba

di Knut Hamsun | Fazi 2014
A partire da

16,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

"Gelido catasto dei giorni deserti e dell'assurdità delle cose", come lo ha definito Claudio Magris, "Per i sentieri dove cresce l'erba" è il diario dell'internamento in ospedali psichiatrici e sanatori a cui lo scrittore viene condannato per il suo collaborazionismo con i nazisti. Ultima opera di Hamsun, premio Nobel per la Letteratura (1920), fu scritta nel 1948, quando lo scrittore era ormai in età avanzata. Come giudicare uno Stato che si accanisce contro uno scrittore di novant'anni, lo relega per mesi in un ospedale psichiatrico per indagare sulle sue capacità mentali, provocandogli ulteriori malesseri psicofisici che lo ridurranno in fin di vita? E come giudicare Knut Hamsun che aderisce con entusiasmo al pangermanesimo nazista, appoggia l'occupazione tedesca e dopo il suicidio di Hitler nel bunker di Berlino lo definisce "figura di riformatore del più alto rango"?

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Knut Hamsun
  • Fazi
  • Le strade
  • 2014
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 2 ottobre 2014
  • 165 p.
  • ITA
  • 9788876255847

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Per i sentieri dove cresce l'erba