Buio a mezzogiorno

di Koestler Arthur | Mondadori 2020
A partire da

14,50 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Mosca, anni Trenta. Nicolaj Salmanovic Rubascëv è un commissario politico: è compito suo scoprire gli avversari del regime, interrogarli, punirli. Ma il destino lo porta sul banco degli imputati, vittima degli stessi aberranti trattamenti che di solito era lui a infliggere. In un primo momento Rubascëv si difende, respinge le accuse, resiste alla tortura. Poi invece capitola. L'indottrinamento dell'ideologia politica vissuta con assolutismo granitico, come una fede, ha la meglio su ogni ragionevolezza e sull'istinto di conservazione: Rubascëv finisce per condividere il punto di vista dei suoi inquisitori e accetta la morte come ultimo servizio da rendere al partito. Feroce conflitto di anime, dramma di coscienze indagato con acuminato scavo psicologico, "Buio a mezzogiorno" mette in scena la tragedia, storicamente realizzata, del cortocircuito tra l'aspirazione all'utopia e le nefaste conseguenze dell'uso improprio del potere. Ispirato al processo Bucharin del 1938 (dei cui atti si traducono in appendice alcuni emblematici passaggi), il romanzo è stato protagonista tra il 1940 e i giorni nostri, tra Francia, Svizzera e Inghilterra, di una tormentata e sorprendente avventura editoriale che Silvia Albesano ricostruisce con rigore filologico e ricchezza di dettagli. Con un saggio di George Orwell.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Koestler Arthur
  • Mondadori
  • Oscar moderni. Cult
  • 2020
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 8 settembre 2020
  • 324 p.
  • ITA
  • 9788804727668

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Buio a mezzogiorno