Cinema protogiallo italiano. Da Torino alla Sicilia, la nascita di un genere

di La Torre Giordano Antonio | Lussografica 2022
A partire da

45,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

La grande tradizione del cinema italiano ha ancora bisogno di essere svelata? Naturalmente, sì. Probabilmente mai come ora, in un mondo che analizza la sua complessità e l'influenza che esercita sul cinema mondiale. Questo libro sul Protogiallo, inedito ed imponente, accende i riflettori su mezzo secolo di produzioni cinematografiche che precedono la nascita formale del Giallo all'italiana, tanto lodato nel mondo, contenendo in sé gli stilemi narrativi giallo-polizieschi tipici del nostro cinema. Quando, come e perché nasce il Giallo sono tre delle tante domande che in queste pagine trovano delle risposte. Dal 1905 al 1963, ovvero fino a La ragazza che sapeva troppo, film spartiacque di Mario Bava, il volume descrive accuratamente il fenomeno produttivo che riguarda tutto il Paese, dalle prolifiche Case di produzione di Torino a quelle di Palermo e Catania, passando per Roma, Milano, Genova, Napoli ed altre città. Ricchissima di testi ed illustrazioni rare e preziose (manifesti, foto di scena, brochure, cineromanzi, flani, etc.), quest'opera specialistica ricostruisce scientificamente la mappatura del Protogiallo italiano attraverso 746 titoli e quattro saggi specialistici.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • La Torre Giordano Antonio
  • Lussografica
  • Cinefocus
  • 2022
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 1 luglio 2022
  • 384 p.
  • ITA
  • 9788882435455

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Cinema protogiallo italiano. Da Torino alla Sicilia, la nascita di un genere