Il diritto all'ozio. Testo francese a fronte

di Paul Lafargue, Lafargue Paul | La Vita Felice 2016
A partire da

12,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Pubblicato sotto forma di articoli per la rivista "L'Égalité", nel 1880, "Il diritto all'ozio" non è solo un'apologia della disponibilità e dell'ozio, ma si tratta di una requisitoria a favore del "diritto al tempo libero". Il pamphlet è un esempio del gusto per il paradosso di Lafargue, già notato da Jaurès e Gabriel Deville, che ricordano "il primo discorso alla Camera del deputato del Nord e le sue vane avances ad Abert de Mun". Lafargue contrappone violentemente e come per partito preso l'ozio al lavoro e non si perita di affermare che l'eccessivo lavoro cui il proletariato si è dato agli inizi del XIX secolo è "il peggior flagello che abbia mai colpito l'umanità". Ciò che maggiormente anima il pamphlet è l'essere costellato di ritratti caricaturali, alcuni riferentisi a realtà collettive, altri a individui. A ciascuno il suo. Introduzione di Armando Torno.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Paul Lafargue, Lafargue Paul
  • La Vita Felice
  • La coda di paglia
  • 2016
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 21 luglio 2016
  • 128 p.
  • ITA
  • 9788893460248

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Il diritto all'ozio. Testo francese a fronte