La Repubblica delle banche. Fatti e misfatti del sistema bancario. Con il concorso del controllore

di Elio Lannutti, Lannutti Elio | Arianna Editrice 2009
A partire da

13,50 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Per dare ancora più risalto a questa guerra, nasce "La Repubblica delle Banche", un testo di denuncia nel quale l'autore osserva e giudica la realtà dal punto di vista del cittadino, una prospettiva coraggiosa che l'ha fatto ormai riconoscere pubblicamente come il paladino dei risparmiatori. Come difendersi dallo smisurato potere del sistema bancario? Come proteggersi dagli inganni di questa ristretta oligarchia che tutto domina e possiede? Attualmente in Italia la casta delle banche è in grado di condizionare ogni aspetto della vita del cittadino e del paese, costringendo le imprese o le istituzioni a sottoscrivere derivati, le famiglie a contrarre prestiti a tasso variabile, insinuandosi nei tribunali per facilitare i fallimenti, condizionando gli investimenti nell'industria o nelle rendite finanziarie, incidendo su crisi economiche, espansioni o recessioni e nascondendo truffe dietro termini dal significato confuso per la maggior parte della popolazione. In un panorama simile, informazione e consapevolezza sono tra i pochi strumenti nelle mani del cittadino. Prefazione di Beppe Grillo.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Elio Lannutti, Lannutti Elio
  • Arianna Editrice
  • Consapevole
  • 2009
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 1 gennaio 2009
  • 240 p.
  • ITA
  • 9788887307641

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | La Repubblica delle banche. Fatti e misfatti del sistema bancario. Con il concorso del controllore