Brevissima relazione della distruzione delle Indie. Testo spagnolo a fronte

di Bartolomé de Las Casas | Marsilio 2012
A partire da

17,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Nel 1552 Bartolomé de Las Casas dà alle stampe "la Brevissima relazione della distruzione delle Indie", vibrante atto d'accusa sulle violenze commesse dagli spagnoli nel Nuovo Mondo. Con questo memoriale, il frate domenicano invoca l'intervento dell'imperatore Carlo V, "padre e pastore" dei nuovi sudditi americani, per far cessare massacri e crudeltà. Con la radicale opposizione tra l'innocente bontà degli indios e la malvagità dei conquistatori, Las Casas dipinge l'invasione spagnola come un tragico flagello che ha snaturato la missione provvidenziale della corona: riunificare l'umanità in nome della fede cattolica e della fratellanza cristiana. Sarà la denuncia del genocidio materiale e spirituale degli indigeni americani compiuto da "lupi e tigri e leoni" mossi dalla brama dell'oro a determinare lo straordinario successo della "Brevissima", divenuto un classico della cronachistica spagnola sull'America. Oggi, come allora, l'opera di Las Casas più conosciuta e più letta mantiene intatto il suo valore di appassionata difesa dei diritti naturali dei popoli americani e riporta in primo piano il dovere morale del rispetto dei valori della persona.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Bartolomé de Las Casas
  • Marsilio
  • Letteratura universale. Dulcinea
  • 2012
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 4 aprile 2012
  • 263 p.
  • ITA
  • 9788831711432

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Brevissima relazione della distruzione delle Indie. Testo spagnolo a fronte