Come muoiono i persecutori

di Lattanzio | Città Nuova 2005
A partire da

15,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Con l'editto di Milano (313), che poneva fine alle persecuzioni dei cristiani e ristabiliva la pace religiosa, Lattanzio si accinge alla composizione del "De mortibus persecutorum". L'opera, che inaugura il genere della storiografia ecclesiastica e delle persecuzioni, racconta il periodo che va dal 303 al 313. Lattanzio ne ripercorre le vicende soffermandosi sulle persecuzioni anticristiane, la restaurazione della pace, la rinascita della Chiesa e la punizione degli imperatori persecutori attraverso il loro crollo politico, le sofferenze fisiche e morali e, il più delle volte, una morte dolorosa e infamante. L'intento è di mostrare che tutto si compie secondo il disegno di Dio affinchè "i posteri imparassero che c'è un unico Dio".

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Lattanzio
  • Città Nuova
  • Testi patristici
  • 2005
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 20 gennaio 2005
  • 152 p.
  • ITA
  • 9788831131803

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Come muoiono i persecutori