Descrizione
Il catalogo presenta oltre 50 opere, selezionate tra quelle che compongono la collezione di famiglia secondo il doppio criterio cronologico e tematico, a testimonianza di un continuo e instancabile percorso di ricerca, evoluzione e innovazione, tanto in termini stilistici e iconografici, quanto sul piano dello sperimentalismo tecnico e materico. Dagli Omaggi a grandi protagonisti dell'arte del Novecento: Edvard Munch, Pablo Picasso, Lucio Fontana, Arturo Martini. al fascino per l'esotico e per il primitivo, espresso da Pozzi, sin dagli anni Sessanta, col tramite del grés, del batik, della pittura e della grafica. Dall'indagine sulla comunicazione non verbale, tradotta plasticamente nella serie della Mani, alla tematica ecologista, affrontata più volte da Pozzi, come testimonia la serie dei piatti dipinti negli anni Ottanta, dedicati al disastro di Chernobyl. Ma anche il tema del Sacro, sondato continuativamente dagli anni Cinquanta agli anni Duemila, come testimonia il celebre ciclo dei Presepi. La poliedrica storia artistica di Ambrogio Pozzi è la viva testimonianza della scelta di un uomo che decise di non fermarsi, è l'essenza di un artista completo.
Dettagli
- Autore:
- Editore:
- Collana:
- Anno edizione:
-
Laura Facchin, Massimiliano Ferrario
-
Autopubblicato
-
-
-
-
- In commercio dal:
- Pagine:
- Lingua:
- EAN: