Il cibo non era niente di speciale. Incontri, e scontri, di 239 scrittori con cibi, bevande e alberghi d'Europa

di Laura Grandi, Stefano Tettamanti | UTET 2014

Attualmente non disponibile

A partire da

14,00 €

Descrizione

Avere tra le mani un libro di citazioni è un'occasione che dà la possibilità di leggere o rileggere tanti altri libri che ci sono piaciuti, di sottolineare, fare le orecchie alle pagine, trascrivere le parti che ci hanno colpito di più, vagabondando tra romanzi e racconti, tra lettere e diari, leggende e preghiere, poesie, fiabe e filastrocche. E anche tra libri di cucina e ricettari. Perché "II cibo non era niente di speciale" è una scelta di citazioni gastronomico-letterarie dove gli autori hanno selezionato, con curiosità e divertimento, le migliori scene che nei libri raffigurano il cibo, dove si mangia e con chi si mangia (ma anche quando non si mangia, se il cibo non c'è o capita che sia disgustoso) servendo al lettore, come fossero spuntini o portate più impegnative, un carrello di citazioni che abbracciano un arco temporale di diversi millenni e un ambito geografico che mette in contatto le tavole e le cucine d'Europa e delle diverse sponde del Mediterraneo. Nella convinzione che parlare di cibo non sia affatto una moda, più o meno interessante, più o meno fastidiosa, di questi nostri tempi multimediali, ma una piacevole attività cui gli uomini fanno ricorso da che mondo è mondo, o almeno da che scrittura è scrittura, dalla Bibbia in giù.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Laura Grandi, Stefano Tettamanti
  • UTET
  • -
  • 2014
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 11 novembre 2014
  • 290 p.
  • ITA
  • 9788851123604

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Il cibo non era niente di speciale. Incontri, e scontri, di 239 scrittori con cibi, bevande e alberghi d'Europa
logo regione