Volti. Un'antropologia

di Le Breton David | Meltemi 2025
A partire da

24,00 €

Disponibile subito

Presso Tomo Libreria Caffè

Descrizione

Questo nuovo volume di David Le Breton affronta un tema di rilevanza globale: il volto. Basti pensare alla profusione di selfie che popolano i social media o alle questioni sollevate dall'utilizzo della mascherina durante la pandemia da Covid-19. Il volto di un individuo è da sempre il riflesso dell'unicità della sua avventura personale e più la società dà importanza all'individuo, più cresce il valore che il volto incarna. Attraverso la nudità del viso, infatti, si è riconosciuti, nominati, giudicati, assegnati a un sesso e a un'età, identificati per il colore della pelle o per una qualità di seduzione; e, ancora, si è amati, disprezzati o valutati anonimi. Per l'individuo il volto è la casa del proprio essere: cristallizza il suo nome, precede la persona, ne segnala la presenza, indica già se è conosciuta o meno e le sue eventuali intenzioni. Ma poiché il volto è il luogo per eccellenza del sacro nel rapporto con sé e con l'altro, e in particolare nell'amore, è anche oggetto di tentativi per profanarlo, contaminarlo, distruggerlo, quando si intende eliminare l'individuo, negargli la sua unicità. Pertanto, oltre a una storia del volto nelle nostre società, il libro affronta anche le tematiche della sfigurazione, degli innesti facciali e del riconoscimento facciale.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Le Breton David
  • Meltemi
  • Motus. Studi sulla società
  • 2025
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 24 gennaio 2025
  • 400 p.
  • ITA
  • 9791256151929

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Volti. Un'antropologia