Polifonie urbane. Oltre i confini della visione prospettica

di Lidia Decandia | Booklet Milano
A partire da

18,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Per comprendere i mutamenti in atto nella città contemporanea occorre liberarsi da quella visione dello spazio e del tempo che ha avuto origine con l'affermarsi del sistema di rappresentazione prospettica e che, a partire dal Rinascimento, ha potentemente condizionato il nostro modo di guardare e progettare la città e il territorio. Tale visione rischia di impedirci di capire che, al di là degli orizzonti conosciuti, qualcosa di nuovo sta nascendo. Qualcosa che sta modificando radicalmente i nostri modi di esperire e di concettualizzare lo spazio e il tempo e che ci chiede di essere ascoltato e interrogato: uno spazio polifonico che alla nettezza dei confini certi, delle gerarchie e delle regolarità, dell'unitarietà e della coerenza, contrappone una territorialità aggrovigliata e in continuo movimento. A partire dalla presa d'atto di queste profonde modificazioni e dal senso di spaesamento e di disorientamento che esse provocano in noi, il testo invita a non rifugiarsi negli orizzonti del già noto e a ripartire proprio da questa condizione urbana dispersa, dalla ricchezza delle diverse situazioni territoriali.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Lidia Decandia
  • Booklet Milano
  • Meltemi.edu
  • -
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 191 p.
  • ITA
  • 9788869165276

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Polifonie urbane. Oltre i confini della visione prospettica