Gramsci conteso. Interpretazioni, dibattiti e polemiche 1922-2012

di Guido Liguori | Editori Riuniti University Press 2012
A partire da

23,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Novant'anni di interpretazioni di Gramsci, una mappa per orientarsi nelle letture, nei dibattiti e nelle polemiche - dai giudizi dei suoi contemporanei alla diffusione mondiale della sua fama, soprattutto a partire dagli anni Novanta, quando i marxismi e i marxisti sembravano avviati verso un declino annunciato. Intorno alle diverse interpretazioni di Gramsci che si susseguono e che il libro racconta e spiega - da Gobetti e Prezzolini a Togliatti, da Bobbio ad Althusser, agli odierni 'cultural studies' e 'subaltern studies' diffusi soprattutto nel mondo di lingua inglese, dalle interpretazioni più marcatamente politiche fino alle diatribe storiche e filologiche che hanno corso oggi in Italia nelle sedi scientifiche come nei mass media - si dipana la storia della cultura politica italiana del Novecento e uno dei più significativi aspetti del lascito che essa ha saputo trasmettere alla cultura mondiale di questo secolo. Comprendere i motivi della presenza di Gramsci e la sua originalità è una tappa ineludibile per capire da dove viene la sinistra italiana e quali sono oggi le potenzialità del pensiero critico e del marxismo nel mondo.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Guido Liguori
  • Editori Riuniti University Press
  • Protagonisti
  • 2012
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 29 novembre 2012
  • 472 p.
  • ITA
  • 9788864730660

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Gramsci conteso. Interpretazioni, dibattiti e polemiche 1922-2012