Il raggio verde: una metafora del confine. Riflessioni erratiche e interpretazioni sociologiche

di Linda De Feo | Mimesis 2017
A partire da

16,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Alcuni eventi narrativi, luoghi operanti di un'indefinita serie di pratiche collettive, costituiscono frammenti di senso per poter ricostruire rilevanti aspetti del rapporto tra l'organizzazione sociale e l'orizzonte simbolico, nonché per poter riattraversare percorsi rituali in cui l'immaginario artistico, nella totalità complessa delle sue declinazioni, e l'immaginazione sociologica incrociano l'interpretazione dei valori espressivi delle comunità e l'analisi dei valori testuali delle opere. La liminalità, a cui si allude nel titolo, è giocata sul terreno di prodotti estetici realizzati in aree differenti dell'enciclopedia immaginativa, che appaiono segnati, di volta in volta, dalla dialettica tra natura e cultura, biologia e tecnologia, tradizione e innovazione, attualità e virtualità, vita e morte. Già di per sé fonte di conoscenza empirica del sociale, le registrazioni narrative degli accadimenti costituiscono preziosi strumenti di lettura delle svolte epocali, mostrando il vincolo esistente tra tipologie comunicative e mutamenti di un mondo in cui rinnovati miti e inusitati discorsi si strutturano su altrettanto inedite forme di divenire, nel perpetuarsi dei linguaggi che costantemente si socializzano al presente.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Linda De Feo
  • Mimesis
  • Sociologie
  • 2017
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 23 ottobre 2017
  • 174 p.
  • ITA
  • 9788857542355

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Il raggio verde: una metafora del confine. Riflessioni erratiche e interpretazioni sociologiche