Citizen gay. Famiglie, diritti negati e salute mentale

di Lingiardi Vittorio, Vittorio Lingiardi | Il Saggiatore 2007
A partire da

12,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Tra la fine del 2006 e l'inizio del 2007, la questione relativa al riconoscimento giuridico delle unioni tra persone dello stesso sesso ha monopolizzato l'attenzione della stampa italiana e di buona parte del dibattito politico interno. Per eccesso di ideologia ed emotività, il confronto è rimasto tuttavia confinato tra gli attacchi rivolti alla prospettiva di una "famiglia omosessuale" e l'ammissione imbarazzata di dover fare una "concessione alla diversità" in un mondo che cambia. In sostanza, è mancata una lucida riflessione sul rapporto tra omosessualità e cittadinanza e non ci si è chiesti se la distinzione tra "etero" e "omo" possa davvero reggere sul piano giuridico. Storicamente il concetto di "omosessualità" è transitato dalla giurisdizione morale (lecito/illecito) a quella scientifica (sano/malato) a quella politica (soggetto di diritto).

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Lingiardi Vittorio, Vittorio Lingiardi
  • Il Saggiatore
  • Pamphlet
  • 2007
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 15 novembre 2007
  • 157 p.
  • ITA
  • 9788842814672

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Citizen gay. Famiglie, diritti negati e salute mentale