Il rosso e il verde. L'idea della liberazione sociale, ecologica e spirituale dal XIX al XXI secolo

di Livorsi Franco | Golem Edizioni 2021
A partire da

26,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Franco Livorsi, al culmine di una riflessione e anche di un impegno che durano dall'inizio degli anni Sessanta, s'interroga sul marxismo dopo il marxismo, sul socialismo e comunismo dopo il socialismo e comunismo, e sullo spirito della rivoluzione dopo la fine dello spirito della rivoluzione incarnato da tali tendenze. Fa un bilancio non solo di tipo storico politico, ma intrecciando interrogazione filosofica e psicologica ed interrogazione sul "che fare" politico e sociale, in vista dell'"oltre", con approccio filosofico e politologico oltre e più che storico e politico. Anche in tal caso mette a frutto studi filosofici e politici di una vita, con particolare riferimento da un lato all'ambientalismo e dall'altro alla psicologia analitica, di cui è un cultore appassionato da oltre trent'anni. Il bilancio prova a vedere come le idee abbiano influito sull'azione politica, e soprattutto quale genere di visione filosofica, sociale e politica emerga se portiamo la critica delle idee e movimenti riformatori e rivoluzionari che hanno riempito gli ultimi centosettant'anni sino alle estreme conseguenze.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Livorsi Franco
  • Golem Edizioni
  • Uomo
  • 2021
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 18 novembre 2021
  • 384 p.
  • ITA
  • 9788892910409

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Il rosso e il verde. L'idea della liberazione sociale, ecologica e spirituale dal XIX al XXI secolo