L'eccezione e la norma. Il Piccolo teatro di Milano alle origini e alla stabilità pubblica

di Locatelli Stefano | Audino 2023
A partire da

20,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Il libro propone uno studio, oltre che una ricostruzione a tratti "microstorica", della fondazione e dei primi anni di attività del primo teatro stabile pubblico italiano: il Piccolo Teatro della città di Milano, inaugurato nel maggio 1947. Non si tratta solo della storia delle origini di un teatro, fosse anche del più importante teatro italiano di prosa, bensì dell'avvio e del definirsi di uno dei processi di istituzionalizzazione del teatro italiano, all'insegna della stabilità e della regia critica. Facendo tesoro di molta documentazione di prima mano, il volume offre uno studio dei discorsi, delle pratiche, delle normative e del contesto politico locale e nazionale, che definirono un laboratorio teatrale e istituzionale, per certi aspetti eccezionale, ma che, ben presto, assunse anche la funzione di norma modellizzante per il teatro italiano all'insegna della regia critica, della stabilità e dell'idea di teatro come servizio pubblico. Un contributo che consente anche di riflettere, in chiave storica, su domande che ancora oggi possono essere poste in merito ad alcune specifiche caratteristiche del sistema teatrale italiano.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Locatelli Stefano
  • Audino
  • Ricerche
  • 2023
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 21 aprile 2023
  • 176 p.
  • ITA
  • 9788875275457

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | L'eccezione e la norma. Il Piccolo teatro di Milano alle origini e alla stabilità pubblica