La paideia tra politica ed educazione. Dalla dimensione storica all'impegno pedagogico

di Lombardi Maria Grazia | Francesco D'Amato 2021
A partire da

15,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Il testo si propone di leggere il rapporto tra politica e educazione attraverso la categoria della coscenziosità critica della memoria storica. Non è un libro neutro. È un libro di parte che racconta la storia della politica e di alcuni momenti salienti della storia politica attribuendo ad essi un senso; è un libro di parte perché nell'analisi storica narra la vita di chi quella storia l'ha vissuta; è un libro di parte perché cerca negli eventi quel fil rouge tutto pedagogico per poter raccontare la paideia tra politica e educazione. Riprendendo l'appello di Liliana Segre alla storia come bene comune, l'autrice evidenzia quanto la capacità di ricostruzione storico-critico-esistenziale dei fenomeni storici sia insieme un diritto e un dovere pedagogico. In quanto "diritti e doveri pedagogici" essi si corrispondono. Ed è in questa corrispondenza di intenti, di responsabilità, di comprensione umana che si dispiega l'agire pedagogico.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Lombardi Maria Grazia
  • Francesco D'Amato
  • La Chioma di Berenice
  • 2021
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 29 marzo 2021
  • 178 p.
  • ITA
  • 9788855250771

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | La paideia tra politica ed educazione. Dalla dimensione storica all'impegno pedagogico