I sentieri di Astrea. Studi intorno al «Diritto universale» di Giambattista Vico

di Fabrizio Lomonaco, Lomonaco Fabrizio | Edizioni di Storia e Letteratura 2018
A partire da

48,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Dopo gli Affetti del giovane filosofo lucreziano e gli impegni del professore di retorica nelle Orazioni, la questione modernissima del rapporto metodo-metafisica segna l'originale itinerario di Vico fino ai libri del Diritto universale. Emerge così la traiettoria estremamente articolata degli interessi del filosofo napoletano prima delle Scienze nuove. La sua modernità sta nella domanda di unità di conoscenza umana e divina, nell'esigenza di ridefinire le relazioni tra metafisica e iurisprudentia, cui risponde la nuova connessione di legge naturale e diritto storico. L'aspirazione all'universale è agli ideali che sono le idee umane, costitutive della via etica alla storia del diritto naturale, razionale e positivo delle genti.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Fabrizio Lomonaco, Lomonaco Fabrizio
  • Edizioni di Storia e Letteratura
  • Studi vichiani
  • 2018
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 21 giugno 2018
  • 331 p.
  • ITA
  • 9788893591225

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | I sentieri di Astrea. Studi intorno al «Diritto universale» di Giambattista Vico