Intelligenza artificiale. L'impatto sulle nostre vite, diritti e libertà

di Longo Alessandro, Scorza Guido | Mondadori Università 2021
A partire da

21,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

L'intelligenza artificiale sta entrando con forza anche nella società italiana. Lo dimostra il primo boom di apparecchi legati a questa tecnologia, sempre più diffusi nelle nostre case (soprattutto in forma di assistenti vocali domotici). Studi recenti rilevano inoltre un'accelerazione dell'automazione nelle fabbriche e negli uffici, in conseguenza della pandemia covid-19. Gli esperti concordano che ne deriveranno forti ricadute socio-economiche, all'interno della quarta rivoluzione industriale ora in corso; con la promessa di rilanciare la produttività, migliorare il benessere dei lavoratori ma anche il rischio di aumentare le diseguaglianze. Di certo, sta già cambiando il modo di lavorare e ancora maggiori impatti avrà sull'occupazione del futuro. Questa trasformazione pone anche sfide inedite per la tutela della nostra privacy e in generale dei nostri diritti fondamentali. Il libro si propone di aiutare a comprendere la rivoluzione in atto e le relative sfide; a essere più preparati ai forti cambiamenti previsti nel mondo del lavoro e nella nostra vita (pubblica e privata). In modo divulgativo ma con riferimenti scientifici puntuali si delinea lo stato dell'arte di questa tecnologia e i suoi principali impatti. Si illustrano i benefici previsti, i rischi da affrontare e i possibili strumenti etici e giuridici da mettere in campo.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Longo Alessandro, Scorza Guido
  • Mondadori Università
  • Saggi
  • 2021
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 23 novembre 2021
  • 296 p.
  • ITA
  • 9791220600118

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Intelligenza artificiale. L'impatto sulle nostre vite, diritti e libertà