Beato Claudio Granzotto ofm. Pellegrino verso le vette della perfezione evangelica

di Fabio Longo, Longo Fabio | Velar 2015
A partire da

5,50 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Nasce a Santa Lucia di Piave (Treviso) il 23 agosto 1900, da umile famiglia. Studia all'Accademia di Venezia, dedicandosi alla scultura. Nel 1930 vince il concorso per la statua del Giocatore di palla da collocare nel Foro Mussolini di Roma, opera però mai realizzata perché il Granzotto rifiuta di iscriversi al partito fascista. Alcuni suoi lavori si trovano nel paese natale, in particolare nella chiesa parrocchiale di S. Lucia ma anche a Vittorio Veneto, a Cavalier in provincia di Treviso e a Chiampo (VI), nel cui museo sono conservati gessi originali e oggetti appartenuti al beato. Nel 1935 entra nell'ordine dei Frati Minori. La Congregazione per le Cause dei Santi nel 1993 riconosce l'autenticità del primo miracolo fatto da fra' Claudio ad un bambino di Verona guarito improvvisamente e senza postumi. È beatificato da Giovanni Paolo II nel 1994.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Fabio Longo, Longo Fabio
  • Velar
  • Blu. Messaggeri d'amore
  • 2015
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 2 ottobre 2015
  • 48 p.
  • ITA
  • 9788866711797

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Beato Claudio Granzotto ofm. Pellegrino verso le vette della perfezione evangelica