Kierkegaard, Nietzsche: eternità dell'istante, istantaneità dell'eterno

di Giulia Longo, Longo Giulia | Mimesis 2007
A partire da

18,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

"Il nostro rapporto verso Dio è solo non-verità, grida Nietzsche. Sì, risponde Kierkegaard, e lo diventa sempre di più, quanto più noi abbiamo a che fare con Lui. Ma il rapporto di Dio con noi è verità - nostra verità! - La verità è in noi, non viene dal di fuori, replica Nietzsche. Dio è in noi, viene dall'interno dentro di noi, fa eco Kierkegaard. Allora Dio è il mio fondo dell'anima, ritiene Nietzsche. Allora è il fondo della mia anima l'apertura sorgiva verso Dio, risponde Kierkegaard". Le parole tratte dalla Apokalypse der deutschen Seele di H. Urs von Balthasar, citate a mo' di esergo del presente lavoro - primo in Italia a soffermarsi in maniera specifica e articolata su Kierkegaard e Nietzsche -, restituiscono quanto in esso si è cercato di proporre: una Zwiesprache intesa come un "dialogo a due voci", modalità di approccio privilegiata e non pregiudiziale per un confronto problematico tra i due grandi pensatori, interpellati sul terreno-principe di incontro e scontro quale quello cruciale dell'incrocio tra tempo ed eterno.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Giulia Longo, Longo Giulia
  • Mimesis
  • Mimesis
  • 2007
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 4 gennaio 2007
  • 224 p.
  • ITA
  • 9788884835079

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Kierkegaard, Nietzsche: eternità dell'istante, istantaneità dell'eterno