Adopción e ideología. Estrategias lingüístico-argumentativas en el discurso de la prensa franquista (1936-1959)

di Sara Longobardi, Longobardi Sara | Paolo Loffredo

Attualmente non disponibile

A partire da

18,00 €

Descrizione

A partire dal 2008, anno successivo all'approvazione della Ley de Memoria histórica, e a seguito di numerose proteste e denunce, scoppia in Spagna lo scandalo dei "niños robados". Si tratta di bambini sottratti ai legittimi genitori e affidati alle cure di altre famiglie. Le origini del cosiddetto "robo de niños" sono da ricercare in motivazioni ideologiche che risalgono agli anni della Guerra Civile spagnola e ai primi anni della dittatura di Franco. Secondo gli ideologi del regime era necessario non solo proteggere, ma anche salvare i bambini di coloro che aderivano ad una diversa ideologia politica considerata 'errata': quella dei nemici repubblicani. Tale obiettivo fu raggiunto attraverso la costruzione di un complesso sistema giuridico-amministrativo volto a regolare ad hoc le pratiche adottive in modo da dare in adozione i "figli dei rossi" (hijos de los rojos) a persone considerate idonee ad educare i bambini, "il futuro della Spagna", secondo gli ideali politici, morali e religiosi su cui si basava il regime franchista...

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Sara Longobardi, Longobardi Sara
  • Paolo Loffredo
  • BetwiXt
  • -
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 192 p.
  • ITA
  • 9788832193077

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Adopción e ideología. Estrategias lingüístico-argumentativas en el discurso de la prensa franquista (1936-1959)
logo regione