Carpenter Romero Cronenberg. Discorso sulla cosa

di Lorenzo Esposito | Editori Riuniti 2004
A partire da

14,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Il film horror è stato a lungo un campo di sperimentazione privilegiato. Un luogo visivo simbolico e sovversivo, atipico e difficilmente classificabile. Attraverso continue evoluzioni e contaminazioni, ma anche lunghe crisi di cui l'ultima è tutt'ora in atto, l'horror ha contagiato l'immagine cinematografica con la propria ossessione per il corpo e le sue ambiguità, toccando i meccanismi profondi che regolano l'inconscio e la materia, costituendo una linea ininterrotta che conduce dalla tradizione gotica dell'Ottocento fino alla tarda modernità. Carpenter, Romero e Cronenberg sono i cosiddetti registi di genere che, con maggiore evidenza, hanno fatto dell'horror una possente teoria del visibile.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Lorenzo Esposito
  • Editori Riuniti
  • King Kong. Studi di cinema e comunicaz.
  • 2004
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 16 febbraio 2004
  • 111 p.
  • ITA
  • 9788835954880

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Carpenter Romero Cronenberg. Discorso sulla cosa