La filosofia del diritto di famiglia nell'antropologia di Claude Lévi-Strauss

di Lorenzo Scillitani | Rubbettino 2015
A partire da

15,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Questo studio mostra che la famiglia - con le regole matrimoniali e con le strutture della parentela - comporta gli elementi essenziali del fenomeno giuridico, lì dove il diritto, nelle sue forme storicamente determinate e consolidate, non è ancora qualificato come tale. L'antropologia di Lévi-Strauss documenta la consistenza e l'imponenza di questa realtà, per cui il diritto si lascia identificare, in via primaria e prioritaria, quale diritto di famiglia. La riflessione filosofico-giuridica, e filosofico-politica, ne viene sollecitata a ripensare la formazione e la stabilizzazione degli aggregati sociali di base nelle loro linee normative, da individuare e ricostruire sulle tracce primordiali della civiltà umana, che può essere rappresentata, a partire dalle testimonianze delle società senza scrittura, e fin dentro le dinamiche della società moderna, come civiltà etico-giuridica di famiglie.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Lorenzo Scillitani
  • Rubbettino
  • Università
  • 2015
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 19 novembre 2015
  • 168 p.
  • ITA
  • 9788849845624

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | La filosofia del diritto di famiglia nell'antropologia di Claude Lévi-Strauss