Un comunista a Parigi nel '68. Metamorfosi del capitalismo nel pensiero di Michel Clouscard

di Lorenzo Vitelli | Circolo Proudhon Edizioni 2016
A partire da

10,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Erano gli anni Sessanta quando a Parigi l'opera di Marx fu monopolizzata negli ambienti universitari dai filosofi freudo-marxisti (Foucault, Deleuze, Guattari, Lacan). Al Capitale è stato sufficiente aggiungere un po' di psicoanalisi freudiana per convincere i giovani studenti contestatari del Maggio'68 che il ribaltamento dei rapporti di forza passasse per la liberazione sessuale e psicologica. All'occhio di una marxista attento come Michel Clouscard, però, questa commisionte tra Marx e Freud, ha poco a che vedere con entrambi, e rappresenta in definitiva lo strumento ideologico per varare il passaggio da un vecchio capitalismo tradizionale e conservatore, a un capitalismo soft e permissivo, da una società del risparmio, della rarità e dell'avere, a quella dello sballo, dello spreco, del consumo. Misconosciuto in Francia e mai tradotto in Italia, Michel Clouscard viene riscoperto in questo saggio per la lucidità con cui ha riesumato le categorie marxiane al di là del posturuttralismo e del neo-hegelismo.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Lorenzo Vitelli
  • Circolo Proudhon Edizioni
  • -
  • 2016
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 1 marzo 2016
  • Numero di pagine sconosciuto
  • ITA
  • 9788899488130

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Un comunista a Parigi nel '68. Metamorfosi del capitalismo nel pensiero di Michel Clouscard