Terra Santa. Bibbia, archeologia, catechesi

di D'Ambrosi Mattia, Lori Germano, Voltaggio Francesco Giosué | Chirico
A partire da

28,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

«L'incarnazione di Dio hic et nunc costituisce il culmine della storia della salvezza. Nel cristianesimo, inoltre, "storia della salvezza" e «geografia della salvezza» sono entrambe essenziali e qui in Terra Santa se ne ha l'evidenza, giacché senza geografia non vi è storia e se si prescinde dal luogo svanisce l'evento. Qui appare chiaro come il cristianesimo non sia un'ideologia, né un mito, né propriamente un messaggio, bensì innanzitutto l'incontro con una Persona Vivente che coinvolge e trasforma totalmente l'esistenza. Venire in Terra Santa, toccare i suoi luoghi, significa dunque sperimentare "il Luogo" stesso. Basterebbero queste parole per risaltare l'importanza di questa Guida di Terra Santa. Bibbia, archeologia, catechesi. È necessario accogliere il mistero della Terra Santa così com'è, abbracciarla nelle sue ferite, che possono essere trasfigurate solo dall'amore di Dio e mai dalla sola giustizia umana. Questa terra, però, non è solo luogo di conflitti, ma è anche la culla della cultura occidentale e, in gran parte, anche di quella orientale, e per noi cristiani è ancora di più: è la terra in cui è germogliata la nostra salvezza. Se da un lato, quindi, essa sembra essere ormai senza speranza per le insanabili contese di cui è teatro, dall'altro rimane paradossalmente il centro che dà vita e speranza a molti, e specialmente a ebrei, cristiani e musulmani: "Tutti là sono nati", tutti là siamo nati.» (dalla presentazione di Pierbattista Pizzaballa)

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • D'Ambrosi Mattia, Lori Germano, Voltaggio Francesco Giosué
  • Chirico
  • -
  • -
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • Numero di pagine sconosciuto
  • ITA
  • 9788863622218

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Terra Santa. Bibbia, archeologia, catechesi