Brasiliani nel Giappone ottocentesco. I primi trattati paritetici dell'era Meiji

di Losano Mario G. | Accademia delle Scienze
A partire da

18,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Prima analisi complessiva delle cinque opere brasiliane sul Giappone coeve all'opera di Almeida, che plasmarono l'immaginario collettivo brasiliano sul Giappone. Un capitolo è dedicato a ciascuna delle opere esaminate, a partire da quella del portoghese Pedro Gastão Mesnier, del 1874; a essa seguirono gli scritti di cinque brasiliani: l'astronomo Francisco Antonio de Almeida, del 1879; il diplomatico Manuel Jacintho Ferreira da Cunha, del 1902; il giornalista, scrittore e diplomatico Manoel de Oliveira Lima, del 1903; il poeta e diplomatico Luís Guimarães Filho, del 1912, e il romanziere Aluísio Azevedo, che lasciò la letteratura per entrare nella carriera diplomatica: la sua opera venne pubblicata postuma nel 1984. In appendice al volume è pubblicata la traduzione in italiano tanto del trattato di amicizia nippo-brasiliano del 1895 e della legge del 1939, che vietava agli immigrati l'uso della lingua-madre («Lei do Silêncio»).

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Losano Mario G.
  • Accademia delle Scienze
  • Memorie Accademia delle Scienze di Torino. Classe di scienze morali, storiche e
  • -
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 220 p.
  • ITA
  • 9788899471385

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Brasiliani nel Giappone ottocentesco. I primi trattati paritetici dell'era Meiji