Conquistadores. Luci e ombre della conversione degli Indios

di Luca Crippa | San Paolo Edizioni 2020
A partire da

9,90 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Gli abitanti del Vecchio e del Nuovo Mondo entrarono in rotta di collisione a partire dal fatidico 1492. Con l'avvento dei Conquistadores e il tentativo di conversione degli Indios, che spesso nascondeva la volontà di una loro sottomissione, gli europei eseguirono una sentenza di morte ai danni delle civiltà americane. Ma esisteva davvero un solo modo - cruento, impari, ingiusto - perché le due parti dell'umanità organizzassero la loro convivenza: l'una come dominatrice e l'altra come dominata? Luca Crippa risponde a questa domanda a partire dell'esperienza che, tra il 1609 e il 1768, i gesuiti realizzarono in una vasta area compresa tra i fiumi Paraná e Uruguay, una formula di organizzazione sociale alternativa al sistema coloniale di sfruttamento della manodopera indigena. Si tentò, lì, di cristianizzare gli Indios, e di farlo nel modo "giusto": fu un'occasione mancata o una pia illusione? E perché fallì?

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Luca Crippa
  • San Paolo Edizioni
  • Storia per tutti
  • 2020
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 13 gennaio 2020
  • 160 p.
  • ITA
  • 9788892216969

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Conquistadores. Luci e ombre della conversione degli Indios