1866-1918 soldati e fortezze tra Asiago ed il Grappa. Storia ed immagini dello «sbarramento Brenta-Cismon» dal Risorgimento alla prima guerra mondiale

di Luca Girotto | Rossato 2002
A partire da

22,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Le opere fortificate italiane che fino al primo conflitto mondiale costituivano il sistema di sbarramento delle valli del Brenta e del Cismon vennero erette in due periodi vicini, 1884-1896 e 1906-1914, estremamente diverse tra loro sia per il contesto storico che per la radicale evoluzione dell'arte fortificatoria. Tutte queste opere erano in piena efficienza allo scoppio della prima guerra mondiale e secondo le concezioni militari dell'epoca avrebbero dovuto avere un ruolo preminente nella fase iniziale delle operazioni sul confine italo-austriaco. Le cose andarono diversamente e questo libro, narra della nascita, dell'oscura esistenza e della drammatica fine della 'Fortezza Brenta-Cismon'.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Luca Girotto
  • Rossato
  • -
  • 2002
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 1 gennaio 2002
  • 376 p.
  • ITA
  • 9788881300808

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | 1866-1918 soldati e fortezze tra Asiago ed il Grappa. Storia ed immagini dello «sbarramento Brenta-Cismon» dal Risorgimento alla prima guerra mondiale